L’innovazione al servizio dell’ambiente durante la recente edizione di RemTech Expo, la più importante fiera italiana sulla bonifica e la rigenerazione del territorio, svoltasi a Ferrara dal 17 al 19 settembre, ha trovato protagonista in Dyrecta Lab.
Come Istituto di Ricerca privato e Centro di Trasferimento tecnologico, Dyrecta ha catturato l’attenzione di un pubblico qualificato, presentando due soluzioni tecnologiche innovative che hanno segnato un passo avanti nella gestione di due sfide cruciali: bonifica dell’amianto e l’efficienza del riciclo tessile.
La partecipazione all’evento si è tradotta in un successo tangibile, misurato dal grande interesse da parte di aziende, enti e professionisti del settore, consolidando il ruolo di Dyrecta come polo d’eccellenza nella ricerca applicata.
Una delle sfide più complesse nella bonifica ambientale è l’individuazione rapida e sicura dell’amianto. Dyrecta ha risposto a questa esigenza presentando una soluzione altamente innovativa basata sull’integrazione della spettroscopia a infrarossi con sistemi a pilotaggio remoto che ha riscosso notevole interesse per la sua capacità di superare i limiti dei metodi tradizionali.
La tecnologia presentata a RemTech si basa sull’integrazione della spettroscopia a infrarossi con sistemi a pilotaggio remoto (UAS o droni).
La soluzione ha impressionato per l’efficacia e la sicurezza che è in grado di garantire, posizionandosi come uno strumento fondamentale per enti pubblici e aziende private impegnate nella messa in sicurezza del territorio.
Parallelamente all’impegno sulla sicurezza ambientale, Dyrecta ha dimostrato una forte leadership nel campo dell’economia circolare. La seconda innovazione che ha brillato alla fiera è stato un sistema integrato per la classificazione automatica dei materiali tessili, pensato per rivoluzionare la filiera del riciclo.
Il sistema, basato su intelligenza artificiale e analisi multispettrale, affronta uno dei maggiori ostacoli al riciclo: la difficoltà nel separare i diversi tipi di fibre in modo rapido e accurato.
Questa soluzione è stata accolta con grande entusiasmo dagli operatori della filiera del riciclo e della moda sostenibile, che hanno visto in essa una risposta concreta per accelerare la transizione verso un’industria realmente circolare.
La partecipazione di Dyrecta a RemTech Expo 2025 non è stata solo una vetrina, ma una conferma del valore e della visione dell’istituto. L’affluenza allo stand e il fitto calendario di incontri B2B hanno testimoniato il grande interesse del mercato per tecnologie capaci di generare un impatto positivo.
L’entusiasmo e l’interesse concreto che abbiamo riscontrato al RemTech per le nostre soluzioni ci confermano che siamo sulla strada giusta nel fornire risposte reali a problemi urgenti.
Torniamo da Ferrara con un bagaglio di contatti preziosi e la certezza di poter contribuire in modo significativo a un futuro più sicuro e sostenibile».
Il successo ottenuto a RemTech è un trampolino di lancio per Dyrecta, che ora si prepara a trasformare l’interesse raccolto in nuove collaborazioni e progetti, continuando a tracciare la rotta per un’innovazione che è, prima di tutto, al servizio della comunità e del pianeta.