News
15 Settembre 2020

HYDRORISK LAB

Si è svolto da poco il Demo-Lab di HYDRO RISK LAB, progetto finanziato dalla Regione Puglia e coordinato scientificamente dall’Istituto di Ricerca Dyrecta Lab, che verte sul controllo, rilevazione e monitoraggio non invasivo del rischio idrogeologico per la Puglia. Grazie all’utilizzo della tecnologia della termografia e un supporto innovativo alle decisioni (DSS), il sistema sarà in grado di prevedere il rischio idrogeologico che, mediante foto termografiche e intrecciando i dati previsionali meteo, possa indicare i livelli di rischio di inondazione geolocalizzata per i terreni coltivati. Agli operatori dell’ente del Consorzio di Bonifica del Gargano, verranno fornite indicazioni circa i potenziali rischi e/o perdite, potendo così pianificare in modo ottimale le operazioni di intervento.

La raccolta dei dati è stata facilitata dalla creazione di una Mobile APP, utilizzabile sia dagli operatori dell’utenza finale che dai contadini, al fine di segnalare eventuali perdite e inefficienze direttamente sul loro territorio.

Il Portale Web Hydro Risk Lab del territorio Pugliese sarà a disposizione di chiunque voglia informazioni, condividere le proprie immagini termografiche e avere uno screening del territorio.

2

Link Webinar

https://hydrorisklab.wixsite.com/hydrorisklab/webinar8settembre?fbclid=IwAR0KPzpZw3gPd-iHzYopv1TZ2Dm0LO4zPi8TkHP8gcdy24k9ZN3x_fuW814

Link alla piattaforma Hydro Risk Lab per le mappe di rischio

https://hydrorisklab.wixsite.com/hydrorisklab/mappe-di-rischio

Guarda le presentazioni

833px-pdf_file_icon-svg

833px-pdf_file_icon-svg

Info sull’autore

News