Bandi e FinanziamentiIn corso
15 Novembre 2016

MISE – Bando grandi progetti di R&S PON I&C 2014-20

La domanda di agevolazione e la documentazione devono essere redatte e presentate in via telematica a partire dal 13 dicembre 2016.

Il PON Imprese e Competitività, con lo scopo di incentivare lo sviluppo economico delle imprese, rende disponibili 200 milioni di euro per il Bando “Grandi progetti R&S”, con due distinti interventi agevolativi: Industria sostenibile e Agenda digitale. I programmi dovranno prevedere spese tra   5.000.000 e 40.000.000 di euro da realizzarsi nelle  regioni “meno sviluppate” (Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia).

Che cos’è?

Attraverso progetti di ricerca si vuole agevolare lo sviluppo e l’innovazione del sistema produttivo italiano. I progetti, per essere ammessi al bando, devono prevedere attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzate a realizzare prodotti, processi e servizi che comportino un notevole miglioramento rispetto allo stato attuale.

Quali sono le tematiche rilevanti e i settori applicativi?

  • Processi e impianti industriali
  • Trasporti su superficie e su via d’acqua
  • Aerospazio
  • TLC
  • Tecnologie energetiche
  • Costruzioni eco-sostenibili
  • Tecnologie ambientali
  • Salute e assistenza
  • Cultura e turismo
  • Mobilità e trasporti
  • Energia e ambiente
  • Monitoraggio e sicurezza del territorio
  • Modernizzazione della PA
  • TLC
  • Fabbrica intelligente

A chi si rivolge?

  • attività industriale diretta alla produzione di beni o di servizi
  • attività di trasporto per terra, o per acqua o per aria
  • attività agro-industriali
  • attività di ricerca

Se proposti congiuntamente a una o più imprese sopra elencate, possono beneficiare delle agevolazioni anche:

  • liberi professionisti
  • spin-off
  • start-up innovative

Quali progetti possono essere presentati?

Progetti che prevedono:

  • costi e spese superiori a 5 milioni e fino a 40 milioni di euro
  • una durata non superiore a 36 mesi

Qual è la dotazione finanziaria disponibile?

200.000.000 € con una riserva del 20% delle risorse in favore dell’intervento agevolativo “Agenda Digitale”

Qual è la tipologia di finanziamento?

  • Finanziamento agevolato pari al 20% dei costi ammissibili di durata compresa tra 1 e 8 anni ad un tasso pari al 20% del tasso di riferimento vigente
  • Contributo diretto così articolato:

Tipologia

di impresa

Attività di

ricerca

industriale

Attività di

sviluppo

sperimentale

Piccola 60% 35%
Media 50% 25%
Grande 40% 15%

Come ottenere le agevolazioni?

Contattaci utilizzando il form sottostante. Sarai contattato dal nostro staff.




  *Esprimo il consenso al trattamento dei dati personali e ho preso visione della privacy policy.

  *Presa visione dell'informativa privacy, esprimo il consenso al trattamento dei dati per finalità di marketing/promozionali.

Info sull’autore

Bandi e Finanziamenti