News Prodotti
15 Marzo 2017

Smart retail dai camerini intelligenti alla spesa self service, il negozio del futuro è realtà.

Se la shopping experience è multicanale, la distribuzione si adegua, continuando ad aggiungere tecnologie ad alto tasso di innovazione, come etichette Rfid, tour virtuale in 3D e social magic mirror nei camerini di prova. Nell’era digitale tutto converge attorno a una nuova intelligenza di filiera che, dal prodotto al consumatore, personalizza i servizi grazie a una miglior gestione delle informazioni.

Avete mai pensato di provare un abito senza doverci cambiare per forza? O magari di aver bisogno di indossare il capo avendo la possibilità di provare trucco, accessori e acconciatura?
Tutto ciò può essere realizzato con lo specchio virtuale. Attraverso la realtà aumentata dello schermo, in un attimo potremmo vederci trasformati con l’accessorio che abbiamo scelto di provare.

Ma come funziona? Nel progetto “Accessori in Digitale” Dyrecta Lab ha realizzato il prototipo di specchio virtuale che consente al cliente di vedersi specchiato in tempo reale con sovrapposto l’accessorio virtuale scelto da catalogo, con un vantaggio da entrambe le parti, il consumatore potrà avere la possibilità di visionare facilmente prodotti e accrescere e cosi  aumentare il desiderio di acquistare l’oggetto mentre l’esercente, con l’uso dello specchio virtuale potrà trarre beneficio sia in termini di aumento delle vendite che sul risparmio di tempo, visto che commessi dovranno recarsi in magazzino per reperire l’accessorio solo nei casi di concreto interesse del cliente.

L’obiettivo è migliorare il servizio, coinvolgere di più il cliente e, attraverso la semplificazione rendere più efficienti ed efficaci le vendite.

Una dimostrazione ulteriore di quanto l’informatica applicata alla tecnologia possa facilitare sempre più l’industria commerciale, non solo nel campo della moda, ma anche nella vita di tutti i giorni.

Info sull’autore

News Prodotti
 
Le tecnologie immersive sono sempre più diffuse nelle aziende nel digital manufacturing: offrono efficienza, produttività e sicurezza in attività come...
 
Aziende e organizzazioni sono chiamate ad affrontare un cambiamento continuo. Che si tratti del settore aziendale o pubblico, grandi multinazionali...
 
Dyrecta Lab presenterà un lavoro svolto congiuntamente con il Prof. Angelo Vacca del Policlinico of Bari (Dip.di Scienze Biomediche e...
 
Dyrecta Lab pubblica sullo special issue online della rivista “Statistica e Società” un abstract dal titolo: “L’intelligenza artificiale come tool...
 
I Ricercatori di Dyrecta Lab hanno sviluppato degli algoritmi di Support Vector Machine (SVM) in grado di suggerire, mediante affective...
 
Dyrecta Lab entra a far parte di Meditech, il progetto di “Competence Center Campania-Puglia Industry 4.0″, finanziato dal Ministero che...
 
Per la nostra società questo è un traguardo e un punto di partenza, che ci permetterà di entrare nel mercato...
 
Dal 25 maggio 2018 entra in vigore il GDPR, che contiene le nuove norme in tema di privacy. Cambiano le...
 
La legge di bilancio 2018 ha introdotto,  con i commi da 46 a 56 dell’art. 1,  un credito d’imposta per le...
 
Anche se la sanità è stata più lenta ad adottare l’IoT rispetto ad altre industrie, l’Internet of Things medicale (IoMT) è...
 
L’Intelligenza Artificiale è sempre più protagonista dell’ondata di digital transformation e digital disruption. In questo scenario, le interfacce conversazionali come...
 
Le nuove tecnologie rappresentano un’opportunità per la piccola media impresa, ma sarà fondamentale centrare l’approccio giusto a cloud, IoT ed...
 
Il mercato italiano dell’Internet Of Things è superiore agli investimenti in merito. Ma il futuro non si può contraddire. Il...
 
Se la shopping experience è multicanale, la distribuzione si adegua, continuando ad aggiungere tecnologie ad alto tasso di innovazione, come...
 
MSC Crociere presenta il primo catalogo in Tech Mixed Reality “La sfida è trasformare un prodotto tipicamente tradizionale in uno...
 
Il sistema sanitario sta cambiando, influenzato dalla crescente attenzione alla cura e al benessere personale. Le maggiori necessità di aggiornamento...
 
L’e-commerce in Italia In Italia sono 16 mila le aziende che fanno commercio elettronico nel 2016 e arriveranno a 50 mila nel...
 
Gli esercenti e-commerce hanno imparato bene a conoscere il costo di un click comprato da pubblicità display o da search....
 
 Lo sviluppo dell’e-commerce attraverso la vendita sui marketplace trova riscontro nella crescita della percentuale di aziende che utilizzano questo canale di...
 
Mobile First Nel 2016 il mobile non è solo un canale di vendita aggiuntivo ma diventa la prima priorità nella...
 
Some title Some author
Some excerpt
 
Some title Some author
Some excerpt
 
Some title Some author
Some excerpt
 
Some title Some author
Some excerpt